Con l'ingresso in FASFAS, la conquista del mercato estero entra nella fase operativa
FASFAS invia lookbook a oltre 1000 buyer B2B in Europa, Medio Oriente, Americhe e altre regioni del mondo
Il marchio di designer "Daily Mirror" è tornato a calcare la passerella della Seoul Fashion Week, accelerando la sua nuova sfida sul mercato globale. L'ultima collezione S/S 2026 "ON/OFF" esprime il ritmo della vita moderna, dove lavoro e riposo, vita pubblica e privata si intrecciano, con un'estetica androgina, ricevendo grande apprezzamento da buyer nazionali e internazionali.
Prima della fashion week, Daily Mirror è entrato ufficialmente nella piattaforma online premium di K-fashion e K-beauty "FASFAS (PasPas)", preparando la riconquista del mercato estero. FASFAS, che si presenta come "il miglior negozio online premium della Corea", ha consolidato la sua posizione come piattaforma hub globale che supporta l'espansione internazionale dei marchi di designer coreani, andando oltre un semplice sito e-commerce.
FASFAS seleziona i marchi attraverso una rigorosa curatela e collabora con le principali fashion week mondiali come New York, Londra, Milano e Tokyo. Inoltre, inviando lookbook multilingue a oltre 1000 partner B2B nel mondo, promuove efficacemente il branding internazionale dei marchi presenti.
In particolare, FASFAS possiede una struttura doppia che combina B2B e B2C. Nel B2B distribuisce cataloghi e lookbook ai buyer mondiali e gestisce una rete di vendita all'ingrosso online che consente trattative e contratti in tempo reale. Nel B2C, rivolgendosi ai consumatori di lusso, offre un sistema di pagamento estero semplificato, spedizioni globali e contenuti collaborativi con influencer, ampliando la riconoscibilità del marchio.
"Mentre il mercato interno è in stagnazione, FASFAS fornisce ai marchi coreani un canale di distribuzione per generare vendite effettive all'estero", spiega il rappresentante Jason di FASFAS.
Il fondatore di Daily Mirror, il rappresentante Kim Juhan, ha dichiarato: "Il nostro marchio incorpora una sensibilità che riflette le tendenze moderne e persegue un'armonia tra mannish e femminile. Anche la collezione 'ON/OFF' di questa volta incrocia liberamente mannish e femminile attraverso abiti sartoriali sobri, drappeggi, camicie oversize e dettagli cut-out."
Daily Mirror ha già dimostrato la sua capacità di design con numerosi premi, tra cui il Grand Prix della Qualità della Moda della Repubblica di Corea 2025, il Premio di Eccellenza agli Korean Designer Fashion Awards 2024, il Premio del Ministro della Cultura, Sport e Turismo e il primo posto nella categoria abbigliamento femminile alla Daegu Fashion Fair 2021.
Inoltre, con una vasta esperienza in palcoscenici internazionali come il Paris Off-Show e la Moscow Fashion Show, si presta attenzione a vedere se, con l'ingresso in FASFAS, darà il via alla **"Rinascita della K-Fashion"** nel mercato estero.
Lascia un commento