Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Goditi la consegna espressa gratuita per ordini superiori a 150 USD

Carrello 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Aggiungi note sull'ordine
Abbina con
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

aga31℃, referente della K-beauty che combina ingredienti naturali, bassa irritazione e rispetto per l'ambiente

aga31℃, referente de la K-beauty que combina ingredientes naturales, baja irritación y respeto por el medioambiente

Basato sull'ingrediente brevettato betaglucano di chaga
Ingresso nel negozio online premium di K-beauty “fasfas”
Conquista decisa della tendenza al consumo responsabile in Europa e in altri mercati 

Nel mercato della “clean beauty”, che è diventato il nuovo fulcro dell'industria K-beauty, c'è un marchio che si distingue per la sua presenza unica: aga31℃, che unisce ingredienti di origine naturale e un sistema di produzione etico.
Recentemente, il marchio è entrato ufficialmente in fasfas, un negozio online premium di K-beauty e K-fashion rivolto a donne professioniste, ampliando così la sua presenza nel mercato globale.
fasfas è un negozio online che seleziona marchi di alta sensibilità per consumatori premium in Europa, Nord America e Sud-est asiatico. La sua influenza cresce grazie al passaparola tra chi cerca veri marchi di clean beauty focalizzati sull'efficacia. In questo senso, aga31℃ ha attirato l'attenzione fin dall'inizio per adattarsi perfettamente alla filosofia della piattaforma.

Tutti i prodotti di aga31℃ sono formulati con un'alta concentrazione di betaglucano brevettato. Questo ingrediente, estratto dal fungo chaga, è un attivo funzionale con efficacia comprovata nel miglioramento dell'immunità cutanea, nella rigenerazione della barriera cutanea e nell'aumento dell'idratazione.
Particolarmente efficace nel recupero degli strati cutanei danneggiati, offre anche benefici per la cura delle pelli problematiche, il miglioramento del tono e della texture della pelle. Questo riflette la filosofia di aga31℃ di andare oltre la cosmetica naturale, aspirando a un clean beauty con efficacia di livello farmaceutico.
Il marchio ha registrato il brevetto del suo ingrediente con betaglucano e ha ottenuto la certificazione in Cina, che viene concessa a prodotti sicuri anche per i neonati, confermandone la sicurezza a livello internazionale.
Inoltre, la certificazione dell'acqua di cipresso nazionale ha dimostrato la sua efficacia antinfiammatoria e antibatterica. Tutti i prodotti hanno superato i test dermatologici di bassa irritazione.

Secondo fasfas, queste caratteristiche conferiscono al marchio un vantaggio competitivo: non si limita al clean beauty, ma offre cosmetici adatti a tutte le età, dai neonati agli adulti, inclusi quelli con pelle sensibile.
Un altro pilastro chiave del clean beauty è la sostenibilità e il consumo etico. aga31℃ sta implementando progressivamente tubi di carta riciclabile e confezioni di carta ecologica in tutti i suoi prodotti, con l'obiettivo di una transizione completa entro il 2026. Per quanto riguarda la formulazione, utilizza solo ingredienti 100% di origine naturale o di alta purezza, progettati per offrire la massima efficacia senza coloranti né fragranze artificiali.

Jessica, direttrice esecutiva di fasfas, spiega:
«Oggi, i consumatori europei e anglosassoni non si accontentano di un cosmetico bello: vogliono prima sapere di cosa è fatto, come viene prodotto e se il processo è sostenibile. aga31℃ combina ingredienti naturali, alta funzionalità e confezioni ecologiche, rendendola uno dei marchi più adatti alla tendenza del consumo responsabile in Europa».
Aggiunge inoltre:
«Il fatto che sia un prodotto ipoallergenico che madri e figli possano usare insieme genera una connessione ancora maggiore con consumatori di tutto il mondo preoccupati sia per la salute della loro famiglia sia per l'ambiente».

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati