L’ingresso su FASFAS segna una nuova offensiva sui mercati esteri
FASFAS, una piattaforma globale che collega B2B e B2C, invia lookbook a più di 1.000 acquirenti internazionali in Europa, Medio Oriente e America
Il marchio di stilisti Daily Mirror è tornato sulla passerella della Seoul Fashion Week, accelerando la sua rilancio verso il mercato globale. La sua nuova collezione 2026 S/S, intitolata « ON/OFF », interpreta il ritmo della vita moderna — dove i confini tra lavoro e riposo, sfere pubbliche e private si confondono — attraverso un’estetica androgina. La presentazione è stata lodata per aver catturato sia gli acquirenti nazionali che internazionali.
In vista della Fashion Week, Daily Mirror ha rafforzato la sua strategia di espansione entrando ufficialmente nella piattaforma premium di moda e bellezza coreana FASFAS. Presentata come « il primo negozio online premium della Corea », FASFAS si è affermata non solo come sito e-commerce, ma soprattutto come una piattaforma hub globale che facilita l’implementazione dei marchi coreani sui mercati esteri.
Grazie a una selezione rigorosa, FASFAS sceglie i marchi di stilisti e li collega alle grandi settimane della moda di New York, Londra, Milano e Tokyo. Supporta il loro sviluppo internazionale diffondendo lookbook multilingue a più di 1.000 acquirenti B2B in tutto il mondo, assicurando così visibilità presso gli attori chiave del settore.
FASFAS si basa su una struttura doppia, B2B e B2C. Sul piano B2B, la piattaforma invia cataloghi e lookbook agli acquirenti, facilita le consultazioni in tempo reale e permette la conclusione di contratti all’ingrosso online. Dal lato B2C, si rivolge ai consumatori di lusso grazie a un sistema di pagamento internazionale semplificato, una consegna mondiale e contenuti promozionali con influencer.
« Di fronte alla stagnazione del mercato domestico, FASFAS offre ai marchi coreani una via di distribuzione concreta per generare vendite reali all’estero », spiega Jason Lee, CEO di FASFAS.
Kim Ju-han, fondatore di Daily Mirror, aggiunge: « Il nostro marchio incarna una sensibilità moderna che armonizza elementi maschili e femminili. La collezione ‘ON/OFF’ traduce questa filosofia attraverso abiti sobri, drappeggi, camicie oversize e dettagli traforati che incrociano con fluidità forza maschile ed eleganza femminile. »
Daily Mirror ha già dimostrato la sua eccellenza con numerosi riconoscimenti: Premio per la qualità della moda coreana 2025, Premio di eccellenza ai Korea Designer Fashion Awards 2024, Premio del Ministro della Cultura, dello Sport e del Turismo, nonché il primo posto nella moda femminile alla Daegu Fashion Fair 2021.
Con un’esperienza acquisita su palcoscenici internazionali come il Paris Offshow e la Fashion Week di Mosca, il marchio è ora pronto a sfruttare la sua partnership con FASFAS per lanciare quella che potrebbe diventare una vera e propria « Rinascita della K-Fashion » sui mercati esteri.
Lascia un commento