Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Goditi la consegna espressa gratuita per ordini superiori a 150 USD

Carrello 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Aggiungi note sull'ordine
Abbina con
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

DailyMirror entra nuovamente sulla scena della Seoul Fashion Week e rilancia la sua espansione globale

DailyMirror betritt erneut die Bühne der Seoul Fashion Week und startet seine globale Expansion neu

L'ingresso in FASFAS segna una nuova offensiva sui mercati internazionali
FASFAS invia lookbook a oltre 1.000 acquirenti B2B in Europa, Medio Oriente e America

Il marchio di design Daily Mirror è tornato sulla passerella della Seoul Fashion Week accelerando così il suo rilancio sul mercato globale. La nuova collezione 2026 S/S intitolata "ON/OFF" interpreta il ritmo della vita moderna – in cui i confini tra lavoro e tempo libero, vita pubblica e privata si confondono – attraverso un'estetica androgina. La presentazione è stata lodata per aver convinto sia acquirenti nazionali che internazionali.

In vista della Fashion Week, Daily Mirror ha rafforzato la sua strategia internazionale con l'ingresso ufficiale nella piattaforma premium per K-Fashion e K-Beauty, FASFAS. Posizionata come "il principale negozio online premium della Corea", FASFAS si è affermata non solo come sito di e-commerce, ma soprattutto come hub globale per l'espansione dei brand di designer coreani.
Attraverso un rigoroso processo di selezione, FASFAS sceglie i marchi di designer e li collega alle grandi Fashion Week di New York, Londra, Milano e Tokyo. Inoltre, la piattaforma supporta la costruzione del marchio internazionale inviando lookbook multilingue a oltre 1.000 acquirenti B2B in tutto il mondo, garantendo così visibilità agli attori chiave del settore.
FASFAS segue una doppia struttura B2B e B2C. Nell'ambito B2B, la piattaforma invia cataloghi e lookbook, consente consulenze in tempo reale e facilita la conclusione di contratti all'ingrosso online. Nell'ambito B2C si rivolge ai consumatori di lusso con un sistema di pagamento internazionale semplificato, spedizioni globali e contenuti basati su influencer per aumentare la notorietà del marchio.
"In un contesto di domanda interna stagnante, FASFAS offre ai marchi coreani un canale di distribuzione concreto per realizzare vendite reali sui mercati internazionali", ha dichiarato Jason Lee, CEO di FASFAS.
Kim Ju-han, fondatore di Daily Mirror, ha aggiunto: "Il nostro marchio incarna una sensibilità moderna che armonizza elementi maschili e femminili. La collezione 'ON/OFF' riflette questa filosofia – attraverso abiti sobri, drappeggi, camicie oversize e dettagli cut-out che uniscono liberamente forza maschile ed eleganza femminile."

Daily Mirror ha già dimostrato la sua eccellenza nel design con numerosi premi, tra cui il Korea Fashion Quality Award 2025, il premio di eccellenza ai Korea Designer Fashion Awards 2024, il premio del Ministro della Cultura, Sport e Turismo e il primo posto nella moda donna alla Daegu Fashion Fair 2021.
Con esperienze su palcoscenici internazionali come il Paris Offshow e la Moscow Fashion Show, il marchio è ora pronto a sfruttare la sua partnership con FASFAS e forse a dare inizio a una vera "rinascita della K-Fashion" sui mercati globali.

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati