Ingresso di FASFAS, la piattaforma online premium di moda e bellezza K, dedicata alle donne attive
Una maglieria di lusso senza cuciture, tessuta filo per filo con anima, in piena espansione nei mercati europei e mondiali
Il marchio di maglieria Lehee Cashmere, che utilizza solo i filati di cashmere più prestigiosi d'Italia, è entrato nella piattaforma di selezione lussuosa di moda e bellezza K, FASFAS, dedicata alle donne attive. Con questo passo, si lancia alla conquista del mercato europeo e internazionale.
Fondata da una creatrice con oltre 15 anni di esperienza come designer di maglieria, Lehee Cashmere si distingue per una sensibilità unica e una qualità impeccabile grazie all'uso esclusivo dei filati della rinomata casa italiana CARIAGGI. Da oltre 60 anni, CARIAGGI produce uno dei cashmere più raffinati al mondo, ampiamente adottato dalle grandi maison di lusso internazionali.
Lehee ha anche introdotto audacemente il processo di maglieria di alta gamma WholeGarment (maglia senza cuciture), riconosciuto per la sua complessità tecnica. Oltre l'80% della sua collezione è prodotto con questo metodo, offrendo un comfort perfettamente liscio, senza cuciture, e una morbidezza che non provoca alcuna irritazione, anche a contatto diretto con la pelle.
Con il suo ingresso su FASFAS, Lehee Cashmere mira principalmente alle donne attive europee e internazionali, alla ricerca di un consumo di alta gamma.
Jessica, direttrice esecutiva di FASFAS, sottolinea la filosofia della piattaforma: « Tra la moltitudine di marchi coreani di creatori, solo pochi sono selezionati con rigore per offrire alle clienti esigenti stili sia classici che raffinati. »
Lehee Cashmere gode già di una fedeltà notevole, con alcuni clienti che acquistano l'intera collezione prima ancora del lancio. Il marchio si afferma così come un attore chiave nella valorizzazione del cashmere nel mercato della maglieria di alta gamma. Con il suo ingresso previsto a maggio su FASFAS, tutti gli occhi sono ora puntati sulla sua espansione sulla scena mondiale.
Lascia un commento