Dalla pittura alla moda: un'esplorazione artistica del corpo e delle curve femminili
Una filosofia che propone l'abbigliamento come «linguaggio delle emozioni»
Con il suo ingresso nella piattaforma globale FASFAS, inizia l'incontro con i consumatori di tutto il mondo
«L'abbigliamento non deve essere solo uno stile, ma un registro di emozioni».
Questo è il messaggio che trasmette la designer Kim Ah-young attraverso il suo marchio di moda femminile Cahiers (까이에). Formata in pittura, la creatrice ha lavorato per anni sul tema del corpo e delle curve femminili. Tuttavia, sentendo i limiti dell'espressione bidimensionale, ha scelto la moda come mezzo più tridimensionale e pratico per dare forma alle sue emozioni.
In francese, Cahiers significa «quaderno di lavoro» o «quaderno di idee». Come indica il suo nome, il marchio rappresenta uno spazio dove si accumulano le emozioni e le ispirazioni della designer. Ogni capo è, allo stesso tempo, un'opera d'arte e un mezzo che registra le emozioni e i momenti di chi lo indossa.
La filosofia di Cahiers non si basa su semplici tendenze, ma nel concepire l'abbigliamento come un «linguaggio delle emozioni». Il suo valore si riassume in quattro assi principali.
Primo: abbigliamento che contiene emozioni e giorni. Cahiers non cerca di progettare solo abiti belli, ma capi che conservino intatti i ricordi e i sentimenti del momento. Ogni pezzo registra gli istanti della vita quotidiana e, indossandolo di nuovo, risveglia le emozioni di quel giorno.
Secondo: la bellezza che nasce dalla differenza. I motivi tridimensionali, le curve fluide e i dettagli delicati generano sfumature sottili che evidenziano l'individualità e l'atmosfera uniche di ogni donna. Queste piccole differenze costruiscono l'estetica propria del marchio.
Terzo: un design valido nel tempo. Invece di seguire il ritmo accelerato delle mode, Cahiers cerca design che acquisiscano significato con gli anni. Capispalla il cui valore si approfondisce con l'uso e la cui bellezza rimane oltre le stagioni.
Infine: l'ornamentazione come espressione, non come decorazione. Elementi decorativi come volant, bordi o applicazioni non sono semplici ornamenti, ma un linguaggio per esprimere emozioni e identità. Questi ornamenti, che contengono un significato oltre l'apparenza, completano l'estetica raffinata di Cahiers.
Questa identità di marca ha iniziato ad attirare l'attenzione nell'industria della moda, sia in Corea che all'estero. Recentemente, Cahiers è stata ufficialmente invitata al Global Fashion Festival 2024 a Nuova Delhi, dove ha presentato la sua collezione 2025 S/S «Modern Heritage». Una proposta che combina l'eleganza del balletto con la struttura dello streetwear, attirando l'interesse di acquirenti internazionali.
Inoltre, Cahiers si è recentemente unita alla piattaforma globale di K-fashion e K-beauty FASFAS, accelerando la sua espansione verso il mercato mondiale. Questo marchio, che incarna la sensibilità coreana e un'estetica scultorea raffinata, dimostra il suo valore come «arte da indossare», ampliando i suoi incontri con i consumatori globali.
Lascia un commento